Agopuntura medica a Chiasso
Sinomedica Chiasso
Via Emilio Bossi 15
6830 Chiasso
Svizzera
Tel: +41 (0) 91 683 24 10
Email: chiasso@sinomedica.com
Orari di apertura
Lun, Mar, Mer, Ven 08:00 - 18:30
Gio 08:00 - 20:00
Sab - Dom Chiuso
Come raggiungerci
Sinomedica Chiasso si trova a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Chiasso, a pochi metri dall'uscita dell'autostrada, in posizione particolarmente comoda per chi arriva dal confine italiano.
Aria de Pargheggio: Posteggio Comacini
Via Degli Albrici






Gli specialisti di Sinomedica Chiasso
Altamente qualificati nella pratica della Medicina Tradizionale Cinese e laureati in Medicina Convenzionale, gli specialisti di Sinomedica Chiasso possiedono un bagaglio unico di competenze ed esperienze nell'agopuntura medica.Dr. med. Giulia Fornai Sept 2023. Chiasso et Locarno
Dott. med. Giulia Fornai è entrata a far parte di Sinomedica nel 2023.
Ha conseguito la Laurea Magistrale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Siena nell'ottobre 2017, con una tesi dal titolo “Complicanze cardiovascolari nella malattia ossea di Paget”, sotto la supervisione del Professor Luigi Gennari.
Ha svolto un tirocinio biennale presso il Dipartimento di Medicina-Chirurgia e Neuroscienze dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, svolgendo contemporaneamente la professione di medico di medicina generale e il servizio di guardia medica.
Dal 2018 lavora come medico-chirurgo e agopuntore.
Nel 2020 approfondisce la conoscenza della Medicina Tradizionale Cinese collaborando con il Dott. F. Cracolici, vice presidente WFAS, agopuntore e direttore della Scuola di Agopuntura Tradizionale della città di Firenze. Durante questo periodo ha maturato una preziosa esperienza clinica presso il reparto di Oncologia Integrata dell'Ospedale Alta Val d'Elsa.
Dal 2021 la Dott.ssa Fornai è entrata a far parte del comitato scientifico di AMAT, Associazione Toscana Agopuntori Aps. E' Insegnante e praticante di Ginnastica Yoga e Meditazione Vitale 2° livello, Scuola Olistica Ananda Ashram, Tuttoèvita formazione, CSEN. Operatrice di Biorisonanza secondo Paul Schmidt da marzo 2022, formazione presso Università Popolare BioMed, Vicenza.
Gli specialisti di Sinomedica Chiasso
Altamente qualificati nella pratica della Medicina Tradizionale Cinese e laureati in Medicina Convenzionale, gli specialisti di Sinomedica Chiasso possiedono un bagaglio unico di competenze ed esperienze nell'agopuntura medica.
La Dott.ssa Cui Rui, laureata in MTC all'Università di Pechino, ha pubblicato numerosi articoli sulla Medicina Cinese. È entrata a far parte di Sinomedica nel 2005.
Il Dr. Med. Costa si è laureato in medicina e chirurgia presso l'università di Firenze, specializzato in Medicina di Famiglia e Medicina Tradizionale Cinese.
Prenota un appuntamento online
I nostri pazienti testimoniano
Quali patologie vengono trattate con l'agopuntura medica?
Sovrappeso e obesità
L'agopuntura ristabilisce l'equilibrio naturale dell'organismo esercitando un'influenza sul sistema endocrino che lo regola e aiuta a ridurre il senso di fame. Oltre 20 anni di ricerche e studi scientifici hanno dimostrato che il programma Sinomedica Shou Shen®, che combina sedute settimanali di agopuntura con una dieta, è efficace per aiutare i pazienti a raggiungere il loro peso ideale senza sentire la fame.
Stress, ansia e burnout
Nei casi di sintomi legati allo stress, come disturbi del sonno, ansia e problemi di concentrazione, ma anche quando si tratta di condizioni gravi come il burnout e la depressione, l'agopuntura aiuta a ridurre significativamente i sintomi e a portare un maggiore equilibrio. In generale, fa sentire meglio e sollevati, migliorando la qualità della vita.
Dolore
L'agopuntura agisce come antidolorifico naturale senza effetti collaterali. È efficace nel trattamento di molte condizioni di dolore cronico: dolore post-operatorio, mal di testa ed emicrania, dolore al collo, lombalgia cronica, dismenorrea, gonartrosi, dolore da cancro, dolore da parto, lombalgia acuta, fibromialgia e sindrome del tunnel carpale.
Oncologia integrata
Come trattamento di sostegno per le malattie oncologiche, l'agopuntura riduce gli effetti collaterali della chemioterapia e della radioterapia (nausea, vomito, dolore, ansia e stanchezza), aiuta ad affrontare meglio una situazione difficile dal punto di vista psicologico e a ritrovare l'equilibrio mentale e fisico.
Salute della donna
L'agopuntura è utile per migliorare le condizioni di vita delle donne in ogni fase, apportando benefici in caso di dolori mestruali, ciclo irregolare, sindrome premestruale, endometriosi, sindrome dell'ovaio policistico, problemi in gravidanza, depressione post-partum e disturbi della menopausa.
Altre patologie
Trattamento di sostegno per: gastroenterologia, otorinolaringoiatria (ENT) e disturbi delle vie respiratorie, disturbi circolatori, reumatologia e disturbi muscolo-scheletrici, dermatologia, endocrinologia e disturbi metabolici e nutrizionali, urologia e disfunzioni sessuali, pediatria, chirurgia e cardiologia.